Fioriere ed organizzazione dello spazio esterno

Come noto, soprattutto se siamo in possesso di un giardino o uno spazio aperto con l’arrivo della primavera e della bella stagione, che occuparci dell’arredo esterno è una delle cose più urgenti e importanti che si possa fare. E per farlo, noi di RBM LAMIERE vogliamo parlarti delle fioriere. Tra le tantissime opportunità offerte dall’arredo per esterni, parliamo quindi dei vasi e delle fioriere, ovvero di quegli accessori per l’esterno fondamentali per ospitare fiori e piante da giardino e abbellire, ma

Armadi alluminio su misura

Se stai leggendo questo articolo, allora quasi sicuramente stai pensando di ottimizzare gli spazi della tua casa; nella ricerca della soluzione migliore, avrai certamente pensato di utilizzare un armadio. Noi di RBM LAMIERE siamo qui per parlarti di una soluzione pratica e resistente per poter organizzare al meglio i tuoi spazi. Se ti stai chiedendo di cosa si tratta, sappi che stiamo parlando degli armadi in alluminio su misura. Un armadio in alluminio su misura è l’ideale per poter sfruttare al

Tipologie di finiture dei cassonetti in alluminio

Il cassonetto è una copertura della tapparella avvolgibile che si trova all’interno dell’edificio sopra alla finestra o porta finestra. Oggi è fondamentale per le prestazioni di chiusura del serramento, perché con la sua sostituzione si riducono le dispersioni e si aumenta il comfort abitativo. R.B.M: la nostra selezione di finiture Ecco i prodotti che noi di R.B.M. abbiamo scelto per te: Cassonetto in alluminio Renolit Si tratta di un cassonetto in alluminio 15/10 rivestito con pellicola colorazione tabella renolit. La pellicola utilizzata per i nostri

Cassonetti in alluminio con coibentazioni

Se parliamo di “risparmio energetico” il nostro pensiero va verso una direzione univoca, ossia solo alle classi energetiche degli elettrodomestici o al tipo di infissi da montare o di realizzare finestre con doppi vetri, trascurando l’importanza che hanno la qualità delle tapparelle e dei cassonetti per avvolgibili. E invece sono spesso proprio questi i principali responsabili delle dispersioni di calore all’interno della nostra casa o ufficio. Ci avevi mai pensato? Cassonetti coibentati cosa sono? Se stai cercando di capire cosa sono i

Saldatura: in che cosa consiste?

Quando parliamo di saldatura si intende la tecnica che permette di unire due pezzi di metallo o leghe metalliche o di diverso materiale sotto l’azione del calore e della pressione. In genere si tratta di due pezzi con metallo base (quello di cui sono costituiti i pezzi da saldare) oppure di pezzi di metallo d’apporto per realizzare dei giunti saldati che colleghino più pezzi metallici tra loro dando continuità a una certa struttura. La saldatura può quindi riguardare metalli dello stesso

Piegatura: come funziona?

Quando parliamo di piegatura facciamo riferimento a quella tipologia di lavorazione che prevede la deformazione permanente della lamiera mediante un’azione di flessione. Queste tecnica si basa sulla proprietà dei vari metalli di possedere al loro interno una “fibra neutra” collocata al centro dello spessore della lamiera che si deforma senza allungarsi né contrarsi. Di fondamentale importanza nella piegatura della lamiera è la scelta del metallo; tale materiale infatti deve essere sufficientemente plastico da non determinare rotture in prossimità della piega. Altro fattore

Taglio al plasma: in che cosa consiste?

  Oggi parliamo di taglio al plasma. La domanda però è: quanto ne sai davvero? Per taglio al plasma si intende un processo che viene utilizzato per tagliare metalli di vario tipo, tra cui l’acciaio, tramite l’uso di uno strumento chiamato torcia al plasma. Ma vediamo più nel dettaglio come funziona questo procedimento e in quali ambiti viene utilizzato. Taglio al plasma: in cosa consiste Il processo di taglio al plasma consente di tagliare diverse tipologie di metalli attraverso l’uso di una torcia al plasma.

 Alluminio: origini di questo materiale. quali vantaggi?

Quando parliamo di alluminio, facciamo riferimento ad un materiale che ha una difficile reperibilità in natura e viene estratto da altri minerali come la bauxite. Inoltre, questo metallo viene legato ad altri elementi per conferirgli determinate caratteristiche poiché, allo stato puro, l’alluminio ha una resistenza meccanica molto bassa e quindi necessita di essere rinforzato già in fase iniziale. Per la produzione dell’alluminio è necessaria una quantità ridotta di kilowatt di energia, decisamente inferiore rispetto a quella che serve per la

Armadi in alluminio personalizzati

Scegliere i mobili per la nostra casa, si sa, rientra tra quelle attività che richiedono tempo in quanto per noi ogni dettaglio dell’arredo è fondamentale. Diciamo però che spesso commettiamo l’errore di non dare lo stesso valore quando si tratta di arredamento da esterno. Nello specifico, prenderemo in esame gli armadi in alluminio per esterni, che si trovano facilmente sul mercato ma non sono mai molto accattivanti da un punto di vista estetico. Ecco perché la nostra scelta ricade spesso

Cassonetti in Alluminio

Quando parliamo di infissi, la nostra mente in maniera quasi automatica pensa subito alla finestra. Ma in realtà un infisso è composto da varie parti, tra le quali uno, molto importante, ma spesso sottovalutato: il cassonetto. I cassonetti rappresentano uno dei maggiori punti di dispersione di calore all’interno della tua abitazione, in quanto rappresentando una delle principali piaghe che inconsapevolmente una persona accetta. Come ci sarà noto, vi sono all’interno della nostra abitazione delle zone più o meno esposte all’isolamento termico: